In arrivo due importanti appuntamenti la prossima settimana con il nostro coro!
Dopo la Queen Symphony della scorsa estate ecco una nuova collaborazione con l'orchestra di fiati Euritmia di Povoletto e la Corale Caminese di Camino al Tagliamento: proporremo stavolta la "Via Crucis" di Franz Liszt, arrangiamento da parte di Mauro Vidoni, proposta in occasione ed in preparazione dell'arrivo della Santa Pasqua.
I due appuntamenti saranno:
In entrambi i casi presso la chiesa parrocchiale locale.
Il concerto sarà diretto dal maestro Franco Brusini, mentre i cori di Camino e Plasencis sono stati preparati dai rispettivi maestri Francesco Zorzini ed Erica Zanin.
Per capire meglio l'opera che presenteremo, ecco una breve descrizione.
Negli ultimi 20 anni della sua vita Franz Liszt scrisse quasi esclusivamente musica religiosa, in uno stile compositivo radicalmente cambiato, in stretta osservanza di un suo grande desiderio, volto a rinnovare la musica sacra, a suo avviso decaduta ad un livello troppo superficiale.
Liszt lavorò alla “Via Crucis” dal 1873 fino al 1878. E’ una composizione di carattere meditativo ispirata al “pio esercizio” del cammino devozionale proprio della Settimana Santa. Il lavoro è pertanto una “musica della Passione”, caratterizzata dalla semplicità dei significati e dall’intervento essenziale e modesto degli esecutori.
Seppe forgiare elementi apparantemente contrastanti o distanti nel tempo in un’unica unità compositiva. Quattro stazioni sono soltanto strumentali. Nella VI Liszt include il corale “O Haupt voll Blut und Wunden”(J. S. Bach, su testo di Paul Gerhardt, inserito nella “Matthäus-Passion” BWV 244), con un’armonizzazione abbastanza aderente a quella originale di Bach
Tale opera presenta nella sua struttura una sequenza di brani che suggerisce l’ipotesi di un suo uso anche liturgico. Inoltre, alcuni precisi riferimenti alla settimana santa, fanno capire che questa opera è stata pensata per il prototipo delle vie crucis liturgiche e cioè quella del venerdì santo.
Che dire di più? Vi aspettiamo!
Domenica 1 febbraio, alle ore 18.00, nella chiesa parrocchiale di Rive d'Arcano parteciperemo al concerto in onore del neo-nato oratorio del paese.
Saremo ospiti di una kermesse che vedrà esibire prima di noi il coro locale e il gruppo "Fuoco Vivo" di Faugnacco&Nogaredo di Prato diretto da Glauco Pignattone.
Per l'occasione presenteremo una serie di brani basati su melodie e musiche rinascimentali
Ecco il nostro programma musicale:
Direttore: Erica Zanin
Vi aspettiamo numerosi, se ci sarete!
In collaborazione con i genitori della scuola per l'infanzia La Caravella di Tomba di Mereto, martedì 6 gennaio, alle ore 17.00, saremo in concerto presso il centro sociale San Leonardo (ex asilo).
Accompagnati da un frizzantissimo Francesco Zorzini al pianoforte e da Federico Ferino all'oboe, proporremo gran parte del repertorio natalizio che abbiamo eseguito durante queste festività, compresi alcuni brani passati che ci sono stati espressamente richiesti.
Vi aspettiamo numerosissssimi per farci in musica gli auguri di un sereno 2015!
Insieme agli organizzatori, il Circolo Culturale di Sdraussina e la Parrocchia di Poggio Terza Armata, siamo lieti di invitarvi al concerto che conclude il ciclo di eventi legati al centenario della Chiesa di San Paolino Vescovo di Poggio Terza Armata.
Presso la Chiesa Parrocchiale di San Paolino Vescovo - Poggio Terza Armata, Lunedì 22 dicembre alle 20.45.
Al concerto parteciperemo noi, "Juvenes Cantores" di Plasencis, insieme al Coro giovanile "La Foiarola" di Poggio Terza Armata (Go) e il Coro giovanile "Piccola Harmonia" di Marghera (Ve).
Accompagnati da Doralice Klainscek all'arpa, Carlotta Da Dalt al flauto e Michele Brino alle percussioni, diretti dalla Maestra Erica Zanin, ecco il nostro programma:
DECK THE HALL, popol. natalizio
PICIULE PASTORAL, D. Liani
GAUDETE, arr. B. Kay
COVENTRY CAROL, tradiz. inglese
THE CROWN OF ROSES, T. Tchaikovsky
PERSONENT HODIE, arr. J. Rutter
V'attendiamo!
Eccoci giunti anche quest'anno alla tradizionale rassegna natalizia organizzata in collaborazione con l'associazione culturale "Un grup di amîs" di Ciconicco, giunta alla terza edizione.
Il concerto si terrà venerdì 19 dicembre alle 20.45 nella chiesa parrocchiale di Ciconicco e vedrà esibire, oltre a noi, il gruppo corale maschile "Spengenberg" di Spilimbergo. Vi aspettiamo numerosissssimi per scambiarci in musica gli auguri di un felice Natale!
Accompagnati da Doralice Klainscek all'arpa, Federico Ferino all'oboe e Michele Brino alle percussioni, diretti dalla Maestra Erica Zanin, ecco il nostro programma:
DECK THE HALL, popol. natalizio
PICIULE PASTORAL, D. Liani
GAUDETE, arr. B. Kay
COVENTRY CAROL, tradiz. inglese
THE CROWN OF ROSES, T. Tchaikovsky
PERSONENT HODIE, arr. J. Rutter
WHITE CHRISTMAS, I. Berlin
Il programma del gruppo corale "Spengerberg", diretti dal Maestro Alessandro Maurutto:
BLAZEN MUZ, Alexej Lubimow
ANGELUS DOMINI, Franz X. Biebl
MARI BETLEMME, B. De Marzi
I PASTORI, B. De Marzi
GLORIOUS KINGDOM JAMAICAN CHRISTMAS SONG, arr. B. Englbrecht
LIEBE F. VON SCHILLER, F. Schubert
MARY HAD A BABY, traditional carol
BETELEHEMU NIGERIAN CHRISTMAS SONG, arr. Wendel Whalum
Primo appuntamento natalizio per il nostro coro!
Sabato prossimo 6 dicembre alle 20:45 saremo infatti onorati di partecipare alla festa per il 10° anniversario di costituzione del "Coro dei Giovani e non.." di Bressa di Campoformido.
Insieme ai nostri amici di Bressa parteciperanno anche i vicini del coro "Gruppo Giovani" di Campoformido.
Il repertorio che presenteremo sarà composto dai seguenti brani:
A dirigerci sempre la maestra Erica Zanin mentre ci accompagneranno:
Al termine del concerto, che si terrà presso la chiesa parrocchiale di Bressa, tutti invitati al brindisi che si terrà presso la sala parrocchiale!
Passati Halloween e (quasi) i Santi, stiamo ferventemente già preparando per voi il repertorio natalizio!
Intanto fioccano gli appuntamenti! Segnate già sui vostri taccuini e calendari (o usate il nostro) questi eventi:
A presto e tanti saluti dagli Juvenes!!