Si avvicina la prima della nostra prossima avventura!
Insieme agli organizzatori della Corale Caminese, al Piccolo Coro Natissa di Aquileia e all'ensemble Studium Musicae, ridaremo vita dopo tanto tempo all'intenso Oratorio Pasquale, composto da Davide Liani, musicista fra i più importanti della storia friulana.
La sacra rappresentazione per soli, coro, coro di voci bianche ed ensemble strumentale, in una trascrizione di Francesco Zorzini, avrà la prima non ufficiale a Camino al Tagliamento, giovedì 11 aprile, mentre gli appuntamenti successivi saranno a Codroipo, a Pordenone ed a Latisana.
Collaboreranno con noi le soprano Francesca Scaini e Valeria Causin, il baritono Cuneyt Unsal e la voce narrante Federico Scridel. Alla direzione Francesco Zorzini.
Ed ecco date e orari precisi:
L'ingresso sarà libero.
Segue locandina completa:
Con sonori acuti e qualche strepito il coro annuncia e accoglie la sua nuova componente: dopo diversi mesi di trattative.. stanotte è nata Miranda!
Congratulazioni corali e vivissime alla nostra presidente Francesca e il nostro basso Sebastiano, neomamma e neopapà!
E ora vi aspettiamo a prove, passeggino compreso!
Primo appuntamento dell'anno per il coro J.C.!
Siamo stati infatti invitati dal Gruppo Corale "Sot el Agnul" di Galleriano ad esibirci alla loro rassegna di musica popolare che quest'anno giunge alla ventottesima edizione.
Il concerto si terrà presso la chiesa parrocchiale di Galleriano, domenica 24 marzo, alle 17.30.
Il repertorio che presenteremo sarà composto da questi brani:
Diretti comme d'habitude dal M° Erica Zanin, per l'occasione ci accompagnerà alle percussioni il M° Alessandro Piputto.
Insieme a noi e agli organizzatori del coro "Sot el Agnul", diretti dal M° Alessandro Gomba, ci saranno anche altre due formazioni:
Vi invitiamo a partecipare numerosi domenica, anche per salutare insieme l'arrivo della primavera!
Avete incellofanato per bene il presepe? Incartato tutte le lucine natalizie?? Bene! In trepidante attesa del cd dell'Ecce Dominus Veniet registrato a fine anno a Udine, al momento in lavorazione, siamo prontissimi a rimboccarci le maniche e partire verso nuovi e luminosi orizzonti!
Ci trovate a Plasencis già da domani, martedì 15 gennaio, alle 19.30: prove e cin-cin per i progetti 2019!
Aspettiamo anche te tra i cantores J.C., forza e coraggio ^_^
Per qualsiasi info, contattaci su Fb o direttamente sul nostro sito www.coroplasencis.it!
Per Natale anche quest'anno ci potrete trovare ad allietare la Ss. Messa di Mezzanotte a Codroipo.
Sarà occasione anche per scambiarci gli auguri ed ascoltare qualche bel brano natalizio.
I brani che presenteremo sono:
A dirigerci, come sempre, Erica Zanin, mentre saremo accompagnati da Alessandro Piputto al glockenspiel.
Appuntamento dunque alle 24 della vigilia, presso il Duomo di Codroipo.
Auguri e Buone feste a tutti!
Venerdì 28 e sabato 29 dicembre, arriva per la prima volta a Udine in un duplice appuntamento
“Ecce Dominus Veniet”:
l’opera dedicata al Natale che reinterpreta in chiave moderna
la musica dell’antichissimo MS. 4 “Mattutinale Aquileiese” guarneriano
di F. Zorzini e diretto da E. Zanin
a cura del coro J.C. di Plasencis con il sostegno di USCI FVG, Banca TER e Tavolo delle Associazioni
Gli appuntamenti fissati sono:
entrambi presso la chiesa di San Cristoforo (Via Caiselli a Udine).
Ingresso libero
Appuntamento con noi del coro J.C. Plasencis, questo venerdì 30 novembre, a San Marco di Mereto di Tomba!
Il progetto "Se tu vens ca su ta' cretis - Sentieri della memoria 1918 - 2018", nasce da una proposta del coro J.C. di Plasencis in collaborazione con l'Associazione culturale "Qui Pantianicco": un emozionante viaggio corale e di testimonianze che si snoda tra ricordi, fotografie del passato e del presente, canti della Prima Guerra mondiale e letture dell'epoca. Una serata intensa che vuole commemorare e celebrare il Centenario, e che intende essere espressione di un interesse ancora attento e di una memoria tuttora ben viva nel nostro territorio.
Fonti fotografiche e canti: a cura del coro J.C. di Plasencis.
Letture: Pre Toni Beline, Viviana Mattiussi, Walter Mario Mattiussi, Melissa Toneguzzo.
Ringraziamo Emanuele Forte per la partecipazione alla chitarra, Erika Zucchiatti Photographer per la fotografia, Fabio Pascolutti guida a Redipuglia, la Filarmonica Colloredo di Prato per le attrezzature.
Vi aspettiamo dunque presso la "Sala della Comunità", a San Marco, venerdì 30 novembre 2018 alle ore 20.45!